Parrocchia di S.Anna - RAPALLO

I sacerdoti
Ascolto ed accoglienza, benvenuti
I sacerdoti sono sempre disponibili, chiedi in segreteria oppure chiama direttamente don Jacopo (338 197 6184) e don Aurelio (338 440 3029)
Collaboratori
La comunità di S.Anna

Catechesi
E'annunciare Gesù e accompagnare ad un incontro personale con un Dio che si propone, offrendo a tutti la possibilità di credere nella piena libertà.
Foglio settimanale - Il Santanna
Foglio settimanale della comunità
Book lovers - a cura di don Jacopo
Nuova video rubrica dedicata ai libri
Orari celebrazioni
La liturgia è il luogo dato per incontrare Dio faccia a faccia, donargli tutta la nostra vita, il nostro lavoro, e fare di tutto questo un'offerta alla sua gloria.
Bollettino semestrale- Camminiamo Insieme
Per formare ed informare la nostra comunità parrocchiale; per la nostra nuova o antica chiesa, perchè sia fatta di pietre vive.
Documenti, attività ed eventi
Documenti aggiornati di interesse condiviso, attività ed eventi sul territorio per facilitare la partecipazione di tutta la comunità per camminare insieme

In parrocchia
Campi estivi per bambini e ragazzi estate 2023
Guarda le informazioni dettagliate
I percorsi offerti per la preparazione al matrimonio sul territorio della diocesi di Chiavari
In ascolto dell'Apocalisse di Gesù Cristo secondo Giovanni
Giovedì ore 20.15 - 21.30
Attività varie
Torneo a favore della parrocchia
Ogni domenica alle ore 15.00 tombola insieme, ricchi premi e merenda confortante
Gruppo di confronto tematiche LGBTQ*
presso la Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio
Danza terapia per il corpo e per la mente a cura di Aima
Approfondire
Alcuni giorni fal'anniversario del rapimento di Aldo Moro: era il 16 marzo 1978 quando le Brigate Rosse rapiscono il segretario della Democrazia Cristiana e sterminano i cinque agenti della sua scorta. Riflessione di don jacopo.
"Mater Ecclesiae", scuola di formazione teologica
Mini corsi offerti in presenza, online e sul territorio
Benvenuta, benvenuto
La comunità parrocchiale di sant’Anna si impegna a tenere le porte
aperte e accoglie molto volentieri, offrendoti spazi semplici, di
casa, dove puoi fare festa e trascorrere del tempo insieme alle
persone a te care, amici e familiari. Nulla è dovuto alla parrocchia, che
non affitta, ma mette a disposizione gratuitamente alcuni locali, a favore
della socialità e dell’incontro. Ti chiediamo di restituire la chiave della
porta a vetri e di sistemare gli ambienti, al termine dell’utilizzo.
Se vorrai potrai forse percorre il filo di un pensiero e vedere dove ti porta.
Questa parrocchia, come tutte le parrocchie italiane, paga le tasse, tutte… lo
sapevi? Per noi è cosa buona e giusta pagare le tasse, ci impegniamo ad
essere cittadini responsabili e affidabili, con attenzione e cura. In occasione
dell’ultima festa di sant’Anna (2022) abbiamo invitato don Maurizio
Patriciello, prete napoletano sotto scorta per la sua lotta alla malavita
organizzata, che ci ha offerto la sua alta testimonianza di cittadino
esemplare e di cristiano coraggioso: per noi quel modo di essere chiesa è un
esempio da seguire. Cosa è per te la chiesa? E’ soltanto un’istituzione che ha
un grande salone da mettere a disposizione? Quali sono secondo te le
motivazioni vere di questa accoglienza? E’ marketing clericale, per tentare
di salvare il salvabile? Nella nostra comunità parrocchiale non è prevista né
richiesta nessuna offerta, nessun tariffario, in modo particolare per la
celebrazione dei sacramenti che non si pagano in nessun modo, punto.
Siamo invece appagati e riteniamo grande guadagno un dialogo franco e
sincero. Preziosa è una stretta di mano, che costruisce umanità e rompe
qualche pregiudizio. Puoi sorridere di queste parole o prenderle sul serio,
con libertà. Chissà. Comunque la pensi, benvenuta, benvenuto a sant’Anna,
Rapallo.
Multimedia recenti
Le fotografie i video e gli audio degli avvenimenti più importanti degli ultimi mesi
Servizi aggiuntivi
Avvisi e Modulistica
-
Avvisi
-
LUNEDI' 22 MAGGIO - Festa di santa Rita
Alla santa Messa delle ore 9.30 e delle ore 18.00, benedizione delle rose -
SABATO 27 MAGGIO - Festa del Catechismo
dalle ore 17.00 tutti insieme festeggiamo la fine dell'anno catechistico con giochi e merenda
alle 19.00 santa Messa e, al termine, aperitivo sul piazzale - Sacchetti e confetti, leggi tutto...
-
LUNEDI' 22 MAGGIO - Festa di santa Rita
- Moduli
Contatti
Indirizzo
Piazzale Sant'Anna 1, 16035 RAPALLOtelefono
parrocchiasantanna@interfree.it
aurelio.arzeno@gmail.com - cell.338 440 3029
devecchi.jacopo@gmail.com - cell.338 197 6184